VALUTAZIONE, IMPATTO,
INVESTIMENTI
“A mio parere, il punto nevralgico sta in una cattiva interpretazione del significato di valutazione, che per molti è sinonimo di giudizio: è un grossolano errore, perché valutare significa «dare valore» e non giudicare. …
… ebbene, la valutazione introdotta dalla riforma misura l’impatto sociale con criteri qualitativi, non quantitativi.
Non si tratta dunque di “quanto” si fa, ma di “come” lo si fa. È questo l’oggetto della Valutazione Impatto Sociale e mi sembra che non ci possa essere discussione sul fatto che si tratti di un valore aggiunto e non di un gravame o una penalizzazione.”
Stefano Zamagni
La Riforma del Terzo Settore ha introdotto l’obbligo per le Imprese Sociali di “dare conto” del proprio operato.
Consente inoltre la possibilità di investire “capitali pazienti” a cui si riconosce un ritorno attraverso gli interessi calcolati sulla base di parametri definiti.
Rendicontare è pertanto il modo di misurare l’impatto che le attività di Tantintenti generano sulla Comunità di riferimento.
Per investimenti ad impatto sociale, si intendono un’ampia gamma di investimenti basati sull’assunto che i capitali privati possano intenzionalmente contribuire a creare impatti sociali positivi e, al tempo stesso, rendimenti economici.