Home

 

Tantintenti per l’educazione e la crescita

Tantintenti per l’autonomia e l’integrazione

 

 

Tantintenti per l’accoglienza e le opportunità

 

 

Tantintenti per il lavoro e lo sviluppo locale

 

 

Tantintenti per scrivere e raccontare il futuro del welfare

 

Campagna 5x1000 2022

Scopri come fare

Attività

DISABILITÀ, INTEGRAZIONE, LAVORO

Costruiamo percorsi di Autonomia ed Indipendenza. Investiamo nella realizzazione di contesti abitativi con i partner del territorio.

Promuoviamo l’integrazione di persone con disabilità a scuola; durante l’ingresso nel mondo del lavoro; nella fruizione del tempo libero.

BAMBINI E FAMIGLIE

Proponiamo progetti e servizi di educazione, animazione e assistenza per i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie. Gestiamo direttamente “luoghi per crescere” e servizi alla prima infanzia.

I Nidi Tantintenti sono servizi con doppia certificazione Sistema UNI EN ISO 9001 e Marchio PAN”.

GIOVANI E ADULTI

Lavoriamo per sostenere giovani e adulti nella espressione del proprio progetto di vita; in percorsi di orientamento ad un ruolo propositivo e attivo, per la costruzioni di reti relazionali verso l’autonomia e l’integrazione.

WELFARE GENERATIVO

Ci occupiamo dello sviluppo di nuove formule per erogare le attività di welfare tradizionale.
Sviluppiamo attività innovative e di welfare generativo:
TrovaTempo: in ambito educativo infanzia
MIC Montessori Ispired Camp: in ambito servizi alla famiglia
Bottega dei Mestieri: attività occupazionali giovani disabili e rifugiati
Community school: per contrastare la povertà educativa minorile nel biellese
Fuori di classe: la didattica itinerante che rende liberi, annulla le differenze e non teme le differenze

LAVORO E PRODUZIONE

Sosteniamo l’occupazione di persone fragili.
Creiamo lavoro e opportunità di inserimento produttivo per donne, per rifugiati, e persone disabili.

VALUTAZIONE IMPATTO E INVESTIMENTI

Per investimenti ad impatto sociale, si intendono un’ampia gamma di investimenti basati sull’assunto che i capitali privati possano intenzionalmente contribuire a creare impatti sociali positivi e, al tempo stesso, rendimenti economici.

Blog

Cascina Oremo: l’arte di coltivare il talento

Al via le attività del progetto sostenuto dall’Impresa sociale Con I bambini mentre la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella prosegue con la ristrutturazione dell’immobile. Talento, inclusione, sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto “Cascina Oremo”: un investimento di risorse per oltre 12 milioni di euro che la Fondazione Cassa di Risparmio di

Fuori di classe: con il camper si fa didattica itinerante

Il progetto Fuori di classe ha l’intento di favorire l’apprendimento informale, che consiste nell’imparare facendo (learning by doing). Una didattica che si allontana dal tradizionale metodo di fare scuola per porre l’attenzione sull’”allievo”, stimolando e dando spazio al suo bisogno di partecipazione attiva e di espressione delle proprie opinioni.