Nel 2024, Tantintenti ha proseguito il suo impegno sui progetti di inclusione e autonomia per gli adulti. I dettagli relativi all’impatto delle attività della cooperativa sono disponibili nella sezione Valutazione Impatto e Investimenti del nostro sito, alla voce Sintesi Bilancio Sociale. 

Nell’ambito dei servizi per adulti, sono stati attivati percorsi di promozione dell’autonomia e dell’integrazione tramite il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), che ha coinvolto le aree della provincia di Biella.  

Nel 2024, l’équipe ha coinvolto 17 professionisti, tra cui assistenti legali, mediatori, assistenti sociali e operatori all’accoglienza, così distribuiti: 

  • 9 operatori per SAI Biella 
  • 10 operatori per SAI Valle Elvo 
  • 1 insegnante di italiano 
  • 1 coordinatore per i progetti SAI Biella e SAI UMVE 

I progetti di accoglienza hanno utilizzato un totale di 21 alloggi, destinati a uomini, donne e famiglie in condizione di fragilità, divisi come segue: 

  • 11 appartamenti per SAI Biella 
  • 10 appartamenti per SAI Valle Elvo 

Nel periodo di riferimento, sono stati accolti 111 adulti (55 per SAI Biella e 46 per SAI UMVE) e 26 minori (18 per SAI Biella e 8 per SAI UMVE). 

Integrazione e Inclusione costituiscono un impegno continuo per Tantintenti,  impegnata da sempre nella promozione dell’accoglienza e della cultura dell’integrazione. Questi valori fondamentali vengono attuati attraverso il Sistema di Accoglienza e Integrazione, in collaborazione con gli enti locali, per realizzare progetti di accoglienza integrata. Tantintenti agisce come ente attuatore, contribuendo così alla creazione di una rete di supporto e integrazione sul territorio.