Sabato 17 settembre 2022 viene inaugurato un nuovo appartamento per le autonomie a Pratrivero, all’interno dell’ex scuola elementare chiusa nel 2018. Questo progetto innovativo offre alle persone con disabilità l’opportunità di vivere in autonomia, nel cuore della comunità locale.

Un appartamento per l’autonomia e la comunità

Sono 5 le persone che abitano al primo piano della struttura, mentre il piano rialzato è dedicato alla comunità, con sale ricreative e laboratori. Gli abitanti del gruppo appartamento vivono un’esperienza positiva, collaborando per sviluppare le proprie autonomie personali, domestiche e sociali. In questo ambiente accogliente, nascono amicizie e si godono anche momenti festosi con il personale educativo delle Cooperative Sociali Tantintenti e Domus Laetitiae.

Percorsi di autonomia e inclusione

Il progetto di autonomia a Pratrivero, sostenuto dal bando Terre di Cissabo, è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e favorire la loro partecipazione sociale. Grazie al supporto degli operatori h24, gli abitanti fanno progressi significativi nei loro percorsi di indipendenza, sviluppando competenze come la gestione delle attività quotidiane, la cura di sé e la responsabilità nella cura della casa.

Un esempio di convivenza e solidarietà

La comunità alloggio di Pratrivero rappresenta un modello di come la diversità diventi una forza. In questo spazio, le persone con disabilità non solo sviluppano competenze individuali, ma creano legami profondi, contribuendo insieme alla vita di comunità, proprio come una famiglia. Ogni passo verso l’autonomia diventa una vittoria condivisa.

Il progetto in breve

Il progetto, inserito nel bando Terre di Cissabo, è una collaborazione tra il Comune di Valdilana, Tantintenti e Domus Laetitiae. La comunità alloggio di Pratrivero è un esempio tangibile di come la solidarietà e la condivisione possano migliorare la vita delle persone con disabilità, creando un ambiente di inclusione e autonomia.

Un futuro di speranza e autonomia

Dal mese di settembre 2022, la comunità alloggio ha avviato un percorso di autonomia con il supporto continuo degli operatori. Ogni giorno è un passo verso la realizzazione di sogni, piccole vittorie e la gioia della condivisione.