Leggere per educare alla bellezza

Leggere per educare alla bellezza

Dal 13 al 21 novembre i nostri servizi all’infanzia hanno aderito alla Settimana Nazionale Nati per Leggere, che è stata istituita nel 2014 con l’obiettivo di promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.

Il periodo è stato scelto anche perché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ogni bambino infatti ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, ciò può essere possibile.

Osservare la copertina colorata, sfogliare pagina dopo pagina, leggendo le parole e indicando le immagini, ancor prima che i bambini acquisiscano la capacità di lettura li aiuta a familiarizzare con suoni, parole e significati.

Leggere ai bambini è un’attività importante, che quotidianamente le nostre educatrici propongono ai bambini e alle bambine che frequentano i nostri servizi all’infanzia.

La lettura stimola lo sviluppo del linguaggio, arricchisce il vocabolario e migliora la capacità e la correttezza dell’espressione e della comunicazione verbale, ma sono anche l’occasione per incrementare la loro immaginazione. Offrire un buon libro significa educarli alla bellezza; ciò permetterà loro di sviluppare nel tempo anche lo spirito critico alla scelta di una buona letteratura.

Non solo a scuola ma anche a casa, occorrerebbe che le famiglie dedicassero un angolo della casa a questa attività con libri ben in vista, così da rendere il momento della lettura un piccolo rituale quotidiano; anche il legame adulto-bambino ne trarrebbe beneficio.

Leggere è un’abitudine che se appresa sin da piccoli porta molti benefici.

Infatti, i bambini educati alla lettura continueranno a sentire il bisogno di leggere anche quando saranno adulti, mantenendo vive le proprie conoscenze e la propria mente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *