Progetto "L'AUTONOMIA POSSIBILE"

Il progetto “Autonomia Possibile” è un percorso di formazione, nato nel 2004 in collaborazione con Associazione A.Gen.D.A. per il sostegno alla autonomia di adolescenti/giovani con disabilità.

Attraverso metodologie che privilegiano l’aspetto relazionale, il progetto mira a fornire strumenti che possano sostenere la persona con disabilità, nella comunicazione, nell’orientamento, nell’utilizzo dei mezzi pubblici, nell’uso del denaro e nella fruizione delle opportunità che il territorio offre, per poter avere una vita con le maggiori opportunità di autonomia.

La Scuola per le Autonomie si sviluppa su progetto educativo individualizzato; è strutturata su un percorso pluriennale:

  • Triennio per le acquisizioni ed il potenziamento delle abilità di base (relazionali, di orientamento, di gestione della persona e del proprio ambito)
  • Biennio di approfondimento orientato quasi esclusivamente alla pratica delle capacità di problem solving situazionale e al training intensivo in contesti di autonomia e indipendenza.

Finalità

  • Sviluppare dinamiche di crescita e di autocoscienza autonoma
  • Creare un percorso con il maggior grado di autonomia ed autodeterminato che consenta alla persona di dar vita ad un progressivo distacco dalla famiglia in vista di una vita indipendente o con il supporto adeguato rispetto alle abilità acquisite.

Destinatari

Ragazzi con RM lieve e medio dai 14 ai 30 anni.

Modalità di accesso

Contattare direttamente la Cooperativa Tantintenti o l’Associazione A.GEN.DA Biella