Storia
- 31 marzo 2003: Costituzione Tantinenti
- Settembre 2003: avvio prima attività della cooperativa; gestione centro di aggregazione e doposcuola in collaborazione con Ass. Genitori Chiavazza.
- 13 Marzo 2004 apertura cantiere di ristrutturazione Casa Lions Biella Host.
- Avvio gestione Servizio Assistenza Domiciliare Gattinara.
- Avvio Centri estivi Cossato, Chiavazza.
- Avvio gestione CEA Cossato.
- Redazione del primo Bilancio di Responsabilità Sociale.
- Avvio gestione centro di Aggregazione Spazio Aperto,
- Avvio Progetto l’Autonomia Possibile in collaborazione con Associazione A.Gen.D.A.
- 05 Maggio 2006 Inaugurazione Casa Lions Biella Host.
- 01 Settembre 2006 Apertura MicroNido MegaMondo primo asilo a marchio PAN della Provincia di Biella.
- 01 Settembre 2007 Apertura MicroNido Coccinella asilo a marchio PAN
- 01 Settembre 2007 Apertura MicroNido di Pettinengo asilo a marchio PAN
- 02 Febbraio 2008 Apertura MicroNido di Roasio asilo a marchio PAN
- 14 Novembre 2008 apertura nuova sede di Corso De Gasperi 47/c
- 20 Febbraio 2009 La Cooperativa si certifica per la progettazione ed erogazione di servizi per l’infanzia: Asili Nido e la progettazione ed erogazione servizi residenziali per persone con disabilità.
- Avvio del progetto di Accoglienza Richiedenti Asilo e Rifugiati presso la Casa Salesiani don Bosco di Muzzano (Bi).
- Avvio del primo progetto SPRAR nella Provincia di Biella.
- Gestione dei centri di accoglienza straordinaria per l’accoglienza di cittadini stranieri richiedenti asilo.
- Inaugurazione del Progetto “TrovaTempo. La città dei bambini e delle famiglie”.
- Avvio del Progetto SPRAR Unione Montana Valle Elvo.
- Avvio del Progetto VIVA per la promozione della vita indipendente e della vita attiva delle persone con disabilità, in partenariato con le realtà del terzo settore biellese impegnate nella costruzione di un sistema territoriale attento al “Dopo di Noi”.
- Avvio del progetto “Community School. Per una connessione generativa” finanziato dall’Impresa Sociale ConiBambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Obiettivo: aggregare ed attivare la Comunità Educante affinché si riconosca nella realizzazione di un modello pedagogico per la valorizzazione della creatività ed il talento e come punto di riferimento per famiglie, insegnanti e educatori.
- Adesione e sostegno alla candidatura della Città di Biella al network UNESCO Creative City for Craft & Folks Art
- La Cooperativa Sociale Tantintenti è una delle 20 imprese sociali selezionate del bando Seed _Social Enterprises, Efficiency & Development 2019 promosso dalla Compagnia di San Paolo con l’intento di aiutare il le imprese sociali a progettare e implementare processi sostenibili di sviluppo e trasformazione.
- Avvio del progetto “FUORI DI CLASSE!! La didattica itinerante che rende liberi, annulla le differenze e non teme le distanze” selezionato dal bando EduCare (2020) del Dipartimento per le politiche della famiglia.